Il sistema consente di integrare rapidamente gli elementi necessari al Piano di Sicurezza attingendo da archivi predefiniti o personalizzati e utilizzando strumenti per navigare e gestire la struttura del piano in modo intuitivo.

1. Importazione da Archivio Base
- Descrizione:
Permette di aggiungere elementi standard al piano, attingendo a un archivio centralizzato contenente voci predefinite e validate, come fasi di lavoro, costi, o misure di sicurezza comuni. - Caratteristiche:
- Gli elementi presenti nell’archivio base sono standardizzati e conformi alle normative.
- Ideale per aggiungere voci comuni a più progetti.
2. Importazione da Archivio Utente
- Descrizione:
Consente di inserire nel piano elementi personalizzati creati e salvati in precedenza dall’utente. - Caratteristiche:
- Gli archivi utente possono includere voci specifiche per particolari tipologie di cantieri o esigenze progettuali.
- Offre flessibilità per adattare il piano alle necessità specifiche del progetto.
3. Espandi Albero e Riduci Albero
- Descrizione:
Questi comandi sono strumenti di navigazione che semplificano la visualizzazione e la gestione della struttura gerarchica del piano. - Espandi Albero:
- Mostra tutti i livelli e i dettagli della struttura ad albero del piano, rendendo visibili tutte le voci e sotto-voci.
- Utile per avere una visione d’insieme completa o per lavorare su elementi specifici in profondità.
- Riduci Albero:
- Comprimi la struttura ad albero, mostrando solo i livelli principali.
- Ideale per semplificare la visualizzazione e concentrarsi sui macroelementi del piano.
4. Comando Importa
- Descrizione:
Il comando Importa consente di aggiungere uno o più elementi al piano direttamente dagli archivi disponibili. - Modalità di utilizzo:
- Scegliere l’archivio (Base o Utente).
- Selezionare gli elementi desiderati (es. fasi lavorative, costi o interferenze).
- Confermare per integrarli nella struttura del piano.
- Vantaggi:
- Risparmio di tempo grazie alla rapida integrazione di voci già definite.
- Riduzione degli errori, grazie all’uso di elementi già validati o personalizzati.
Obiettivo delle Funzionalità
Questi strumenti offrono un modo efficiente e organizzato per costruire o aggiornare il piano, mantenendo la coerenza e la personalizzazione necessarie per soddisfare le esigenze normative e operative di ogni progetto.
Elenco delle Tabelle utente di Icaro:
Tabella dei Soggetti coinvolti nel piano
Tabella Paragrafi sezioni del piano
Tabella analisi dei rischi
Tabella Layout di cantiere
Tabella delle Fasi organizzative e di lavorazione
Tabella dei Fattori di rischio
Tabella dei Rischi
Tabella dei cartelli segnalatori
Tabella Imprese
Tabella Mansioni
Tabella Dispositivi di protezione individuale (DPI)
Tabella Informazione, formazione ed addestremento lavoratori
Tabella Impianti di cantiere
Differenze tra tabelle base e tabelle utente di Icaro